Blog
Molte persone vivono un rapporto complesso con il cibo, fatto di sensi di colpa, restrizioni, abbuffate o fame continua. Spesso si pensa che il problema sia nel corpo o nella…
Uno degli esiti più frequenti e insidiosi dell’abuso sessuale infantile è l’interiorizzazione della colpa. Il bambino, privo degli strumenti per comprendere la dinamica abusiva, interpreta spesso l’evento alla luce della…
«Invidia, che è il livore degli animi che si rattristano del bene altrui» scriveva Dante Alighieri nel XVII canto del Purgatorio. Essa è, secondo il Sommo Poeta, un veleno che si…
La dipendenza può essere intesa come un meccanismo di fuga, una strategia per affrontare il dolore e l'inquietudine che caratterizzano la vita quotidiana. In questo senso, essa diventa un rifugio…
“Se la società si rendesse veramente conto del significato dei legami emotivi nei primi anni di vita, non tollererebbe più che i bambini crescessero e i genitori li volessero allevare…
Separato dall’intero dal sistema del sé, da secoli, il corpo in occidente ha assunto un ruolo sociale e culturale di “parte ombra di ogni valore”, un oggetto da mortificare, coprire,…
Mi accade spesso di ricevere richieste di aiuto da coppie in crisi quando la propria relazione sta andando a rotoli e i partner non riescono più a gestirla. Nel lavorare…
Il paragone mina l'autostima
“Ti svaluterò paragonandoti ad altri, per ottenere da te ciò che voglio”
Il paragone si erge come un'ombra lungo il sentiero dell'autorealizzazione e delle scelte di…
La relazione con il cibo è caratterizzata da significati simbolici e comunicativi, poiché il cibo non rappresenta
solo un mero nutrimento, ma è intrinsecamente legato a valori emotivi e…
Il passaggio alla genitorialità rappresenta una fase fondamentale nel ciclo di vita individuale, della coppia e del gruppo familiare poiché l'arrivo di un nuovo membro familiare porta a una modifica…
IL CONCETTO DI FRUSTRAZIONE: DEFINIZIONE E SIGNIFICATO
La frustrazione si verifica quando un individuo si trova ostacolato, temporaneamente o in modo permanente, nel soddisfare i propri bisogni. È importante sottolineare…
Con il termine Mindfulness si indica una "condizione di consapevolezza non concettuale della mente e del cuore" che risiede in un'antica espressione di lingua indiana.
Jon Kabat-Zinn è il fondatore…
Il bisogno di affiliazione è sano e naturale per sentirsi sicuri e protetti dal gruppo di appartenenza. Tuttavia, la paura di rimanere soli per qualcuno può diventare un ostacolo alla…
Dieta e sensi di colpa: avete mai provato quel senso di colpa quando non riuscite a dimagrire? Oppure quella sensazione di fragilità e debolezza quando si tratta di cibo? O…
I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) come anoressia, bulimia e binge eating, drunkoressia, vigoressia, sono fenomeni molto diffusi negli adolescenti e negli adulti, tanto da diventare un allarme sociale.
E’…
Anche a te viene l’ansia per la prova bikini? Scopri cosa nasconde questa ossessione estiva e cosa fare per liberartene…
Il termine Bikini blues -tristezza da bikini- nasce da una…
La Sindrome dello Yo-Yo è molto frequente: si tratta di una continua oscillazione, anche importante, del peso corporeo.
Il ripetersi nel corso degli anni, della fluttuazione del peso tra perdita…
Dipendere è un meccanismo che ci riguarda da vicino fin dalla nascita. In natura tutti i cuccioli hanno bisogno di dipendere fisicamente e affettivamente perché sia garantita la loro sopravvivenza.…
Il concetto di sé è ciò che un individuo pensa di sé stesso. Esso comprende l’identità, che ha continuità nella coscienza anche quando sogniamo, il senso morale, la sessualità, il…
DIFFERENZA TRA INDIVIDUAZIONE E DIFFERENZIAZIONE
"Se io sono io perchè sono io e tu sei tu perchè sei tu, allora io sono io e tu sei tu.
Ma se invece…